Nel nostro centro medico è presente l’ambulatorio del dott. Vincenzo Giaffrida, specialista in dermatologia e malattie veneree, che ti sarà di aiuto per la diagnosi e la cura del tuo disturbo.
All’interno della nostra struttura si eseguono attività mediche inerenti alla dermatologia:
Visita dermatologica;
Visita tricologica;
Mappatura dei nei;
Prelievi bioptici;
Test allergici.
Esistono malattie dermatologiche che possono non avere sintomi che disturbano il paziente (ad esempio dolore o prurito), mentre altre, al contrario, sono caratterizzate da irritazioni pruriginose che danno molto fastidio e che quindi vengono immediatamente individuate.
Ciò che accomuna quasi tutte le patologie di cui si occupa un dermatologo è il fatto che già dall’esame visivo si possono scoprire lesioni e alterazioni come una macchia, un foruncolo, una bolla, un neo di colore o forma non consueti, un arrossamento anomalo della pelle.
Le più frequenti patologie dermatologiche che si riscontrano sono:
La visita dermatologica presso il nostro Centro Medico Privato comincia sempre con la fase di anamnesi. Proprio come per ogni altro tipo di visita, il medico deve ottenere dal paziente tutte le informazioni importanti riguardanti il disturbo che manifesta e quelle che descrivono il suo stile di vita.
Ogni elemento può essere importante, quindi chi è di fronte al dermatologo deve comunicare cosa avverte, quando è comparsa la lesione o il disturbo, se ci sono patologie associate, se ha notato variazioni. Inoltre deve rispondere a domande riguardanti la sua alimentazione, il vizio del fumo, l’attività fisica, il consumo di alcol, l’uso di farmaci, le altre patologie di cui potrebbe soffrire.
Altrettanto importanti sono gli aspetti psicologici ed emozionali in cui si trova la persona. Tutta la medicina moderna, in particolare la dermatologia, prende in considerazione anche tali aspetti, perché possono essere determinanti per una corretta diagnosi.
Dopo aver effettuato un’esauriente anamnesi, il dermatologo passa all’esame obiettivo della lesione cutanea di cui il paziente si è accorto o che gli provoca fastidio, prurito, dolore.
Se è necessario può essere richiesto un approfondimento diagnostico attraverso analisi del sangue, biopsia, test allergologici.
Solo una volta risolti tutti i dubbi il dermatologo fa la propria diagnosi e descrive al paziente quale sarà il percorso terapeutico necessario alla guarigione.
Se hai bisogno di prenotare una visita dermatologica a Bologna o stai cercando un dermatologo a Castel Maggiore e dintorni, puoi rivolgerti a noi. I medici della nostra clinica privata sapranno darti tutto il supporto professionale di cui hai bisogno.
Niente code o attese per una visita lunghe settimane, i nostri esperti sapranno darti supporto in maniera veloce ed efficiente.
Contattaci subito per prenotare un appuntamento.