BLOG

Pulizia dei denti a Bologna: il tuo igienista dentale presso il Centro Medico Airam

La salute del cavo orale è di primaria importanza, questo lo sa la maggioranza delle persone, ma per ottenerla è necessario calendarizzare interventi di pulizia dei denti eseguiti da igienisti professionisti.

Provvedere metodicamente all’igiene quotidiana di denti, gengive, lingua è il primo consiglio da dare a bambini e adulti. L’uso di spazzolino e filo interdentale due o tre volte al giorno sicuramente previene diverse problematiche, ma deve essere integrato durante l’anno da sedute di igiene effettuate in studi dentistici.

La pulizia che si fa ogni giorno a casa deve essere eseguita seguendo precise metodologie e con estrema accuratezza, ma, nonostante si seguano precisamente le procedure, non è sufficiente a contrastare definitivamente l’accumulo di placca e tartaro. Per questo motivo, nella nostra clinica odontoiatrica a Bologna effettuiamo, tramite l’intervento di un professionista,  trattamenti mirati per effettuare l'igiene dentale che diventa fondamentale per scongiurare problemi seri oltre che spiacevoli effetti antiestetici.

Quando e perché fare la pulizia dentale

Anche impegnandosi a fondo nella pulizia dentale quotidiana l’accumularsi nel tempo di placca batterica e tartaro è inevitabile. L’unico modo certo per eliminarli è programmare la così detta detartrasi, ovvero l’intervento di igiene orale eseguito da un dentista o da un’igienista dentale che prevede pratiche e strumenti professionali.

Occorre recarsi in uno studio medito per questa procedura e per una visita di controllo almeno ogni 6 mesi.

Durante le sedute di pulizia dentale viene controllato lo stato di salute di tutto il cavo orale e, di conseguenza, vengono individuati tempestivamente eventuali problemi o ciò che può portare a malattie della bocca.

La detartrasi è il trattamento più efficace per togliere tutti i residui indesiderati che si annidano nella regione sopra-gengivale e sotto-gengivale, per questo se fatta 2 volte all’anno permette nel lungo periodo di risparmiare denaro riducendo al minimo trattamenti odontoiatrici più invasivi e costosi.

Bisogna considerare che fino a non molti decenni fa i disturbi a carico del cavo orale, soprattutto delle gengive, spesso evolvevano arrivando fino alla perdita di uno o più denti.

Oggi la situazione è ben diversa, infatti una maggiore cultura dell’igiene dentale quotidiana e la consapevolezza dell’importanza della pulizia dei denti professionale ha permesso di combattere tutti gli effetti a catena che causa la placca batterica.

È giusto puntualizzare che la cadenza dei trattamenti di pulizia dentale cambia a seconda del paziente. Ad esempio un paziente con parodontite deve andare dal dentista ogni 3 mesi.

Come viene fatta la pulizia del dentista

Oltre al preventivo controllo di bocca e denti, una seduta di pulizia eseguita da un professionista che dura circa un’ora prevede:

  • Eliminazione di placca e tartaro;
  • Verifica di otturazioni, protesi e altri lavori eseguiti in precedenza;
  • Individuazione di eventuali carie;
  • Eliminazione di macchie e imperfezioni tramite lucidatura.

Attraverso strumenti manuali e meccanici l’igienista dentale è in grado di agire in profondità pulendo anche gli spazi interdentali e la regione sub-gengivale non raggiungibile con un comune spazzolino da denti.

Gli strumenti che vengono usati agiscono grazie ad un’oscillazione ad alta frequenza che distrugge le incrostazioni presenti sui denti e, di conseguenza, si ottiene l’eliminazione dei batteri che si annidano nella placca.

Vengono usate anche curette e specilli, strumenti manuali in acciaio dotati di margini taglienti o di punte utili a rifinire il lavoro di pulizia.

Tutto ciò che viene utilizzato per la detartrasi è assolutamente sterilizzato, particolare forse ovvio, ma che deve essere sottolineato perché alla base di tutta l’attività medico/chirurgica.

Gli effetti di questo trattamento sono la prevenzione della parodontite (o piorrea), della retrazione delle gengive, dell’alitosi, delle carie, dell’ipersensibilità dentinale, della gengivite e di altre malattie.

Dopo aver rimosso placca e tartaro si provvede ad applicare una pasta abrasiva idonea alla lucidatura dei denti.

Con la lucidatura si ottiene anche un effetto sbiancante grazie all’eliminazione di macchie dovute a fumo e caffè, quindi anche il risultato estetico è notevole dopo una seduta di pulizia nello studio di un dentista. Per schiarire ancora di più i denti è possibile eseguire anche uno specifico trattamento di sbiancamento.

Presso lo studio odontoiatrico privato AIRAM di Bologna viene proposto uno sbiancamento “veloce” che può far vedere gli effetti ottenibili con un’azione più lunga e mirata.

Prima di congedare il paziente, il dottore in igiene dentale ricorda come egli deve provvedere ogni giorno ad eseguire l’igiene orale casalinga.

Pulizia dentale: costo

Un trattamento di igiene orale completa della durata di 1 ora ha un costo totale di 95€ a cui, su richiesta, si devono sommare 50€ per lo sbiancamento quick.

La spesa deve essere valutata nell’ottica della salute e della prevenzione, stimando quanto sia vantaggioso spendere qualche decina di euro due volte all’anno piuttosto di trascurare la propria bocca e trovarsi a dover affrontare interventi più complicati e molto più onerosi.

Serve davvero la pulizia dei denti professionale ogni 6 mesi? Sì!

Andando 2 volte all’anno dal dentista per la pulizia dentale si terrà sotto controllo l’insorgenza di carie e di altre anomalie che possono evolvere in vere e proprie patologie. A fronte di un intervento poco invasivo fatto ogni 6 mesi si ottengono notevoli vantaggi a partire dalla salute generale del cavo orale.

Lasciare che una piccola carie avanzi deteriorando il dente o che una gengivite progredisca diventando una parodontite significa vedere il dentista più volte per eseguire interventi alle volte complessi. Inoltre, bisogna considerare il dolore e i fastidi che si possono subire quando i denti non sono monitorati e curati a dovere.

Anche dal punto di vista puramente economico, è assolutamente vantaggioso andare nello studio dell’igienista dentale un paio di volte all’anno per controllo e pulizia piuttosto che attendere e dover per forza fissare diverse sedute per eliminare una carie, estrarre un dente o eseguire trattamenti medici necessari a sconfiggere la piorrea.

Il modo migliore per stare seduti sulla sedia del dottore in igiene dentale il minor tempo possibile durante l’anno è proprio quello di fissare le pulizie dentali con cadenze regolari.

La prevenzione è sempre la migliore arma nel campo medico ed è così anche per tutto ciò che riguarda la cura della bocca.

Per avere denti belli e sani prendi subito un appuntamento con gli igienisti dentali di AIRAM a Bologna!

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA
Scrivici subito per prenotare una visita con i nostri specialisti! 

Compila il form e verrai ricontattato al più presto.
I campi con * sono informazioni obbligatorie che ci permettono di poterti contattare con la nostra offerta.

    Poliambulatorio privato. Via Lame, 165 - 40013 Castel Maggiore (BO) | Partita Iva 03217851207 – aut. N°16578 del 11.10.2012
    info@centromedicoairam.it - Tel. 051 705818 / 051 702188 - Cel. 334 7761703 - Fax. 051 4179822
    Dentista Castel Maggiore | Fisioterapia Castel Maggiore Direttore Sanitario: Dottor Stefano Mega – medico-chirurgo – iscr.odmbologna 11346

    Copyright © 2023 Airam | Poliambulatorio privato.
    Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione Cookie

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram