BLOG

Gnatologia a Bologna

Gnatologia a Bologna: trattamento e cura delle malocclusioni

La clinica odontoiatrica del Centro medico Airam si occupa del trattamento delle malocclusioni collegate a disturbi posturali.
Il Medico Gnatologo tratta quella che viene definita “sindrome algico-disfunzionale da malocclusione” una patologia dolorosa dovuta ad uno scorretto rapporto tra le arcate. Tale sintomatologia dolorosa può interessare direttamente l’area dell’articolazione temporo-mandibolare destra e/o sinistra (A.T.M.) oppure manifestarsi in distretti corporei lontani dalla bocca, tanto da far pensare a patologie di natura diversa.

Il nostro centro di Gnatologia si occupa di individuare sintomi i sintomi tipici che sono di sue tipologie:

Quadro clinico della Sindrome di Costen che è appunto una patologia che ha come caratteristica la presenza di dolore all’articolazione temporo-mandibolare. Sintomi tipo limitazione dell’apertura della bocca, dolore alla masticazione, dolore che si irradia anche al collo ed alla nuca (cefalea nucale).
Quadro clinico della Sindrome Posturale Discendente, meno eclatante poiché i sintomi si manifestano in distretti corporei lontani dalla bocca tanto da far pensare a patologie di natura diversa.
La diagnosi di sindrome algico-disfunzionale dell’A.T.M. correlata alla malocclusione e/o di sindrome posturale discendente non è semplice. È necessaria la collaborazione multidisciplinare di vari specialisti.

I sintomi della malocclusione e il ruolo del Medico Gnatologo

La vastità di sintomi causati disorientano spesso il medico generico chiamato in causa e costringono il paziente, affetto da dolore cronico, ad un lungo e spesso frustrante iter tra i vari specialisti: ortopedici, otorini, psicologi, neurologi, kiropratici, ognuno dei quali indicherà terapie (il più delle volte invasive od errate) poiché non integrate da valutazioni sulle interazioni che sono legate alla malocclusione, con il risultato che il paziente continua a soffrire con conseguente delusione ed ulteriore stress psico-fisico.

Il ruolo di un bravo dentista Gnatologo è individuare, tramite una visita gnatologica specialistica, sia i sintomi primari che secondari. La diagnosi di sindrome algico-disfunzionale dell’a.t.m. correlata alla malocclusione e/o di sindrome posturale discendente non è semplice. È necessaria la collaborazione multidisciplinare tra il gnatologo ed i vari specialisti.
Nel nostro centro medici specialistici in varie branche della medicina collaborano al fine di avere una diagnosi completa e multidisciplinare.

VALUTAZIONE CLINICA

VALUTAZIONE STRUMENTALE

La nostra clinica GNATOLOGICA a Bologna si occupa anche della odontoiatria infantile, nello specifico: trattamento delle malocclusioni collegate a disturbi posturali e nella prevenzione e cura delle disfunzioni di crescita dentaria del bambino.

Affidati ad AIRAM per la scelta del tuo Gnatologo a Bologna

PRENOTA UNA VISITA

Le cause e l’importanza di affidarsi a un Medico Gnatologo per una terapia mirata

Ogni problema odontoiatrico causa un errore di masticazione che porterà ad uno spostamento della mandibola dalla sua posizione fisiologica ad una patologica con un conseguente squilibrio dei muscoli della masticazione: accade allora che da un’occlusione dentale corretta passiamo ad un’occlusione dentale patologica (malocclusione).

Nel meccanismo inverso, invece, prima avviene la dislocazione poi si manifesta la malocclusione da compenso ma il risultato è lo stesso: anche a distanza di tempo può insorgere la sindrome algido-disfunzionale dell’A.T.M. e/o la sindrome postulare. È però diverso l’approccio terapeutico: questa malocclusione che è dunque la conseguenza di un problema postulare e non la causa di una sintomatologia algida facciale, sempre presente in questi casi, deve essere trattata secondariamente allo squilibrio muscolare nato con il trauma.

Come già detto, un Medico Gnatologo, grazie alla collaborazione di un team di esperti, è in grado di risolvere sia le cause primarie dovute alla malocclusione, sia i disturbi posturali discendenti intraprendendo una terapia manuale e strumentale.

Terapia e bite gnatologico per il trattamento delle malocclusioni

La terapia delle sindromi algico-disfunzionali dell’articolazione temporo-mandibolare e dei disturbi posturali discendenti si divide in 2 obbiettivi:

  • Risoluzione, da subito, della causa primaria di tali affezioni, cioè la malocclusione;
  • Cura dei disturbi secondari innescati ed alimentati dalla malocclusione, cioè nevralgie, mialgie, infiammazioni dell’art. temporo-mandibolari, ecc. attraverso la rieducazione fisioterapica manuale (drenaggio linfatico manuale, massoterapia decontratturante, tecniche di recupero funzionale) ed anche strumentale (laser terapia, tecar terapia, tens).
La correzione della malocclusione passa anche attraverso la realizzazione di un bite un dispositivo odontoiatrico fatto su misura dal laboratorio odontotecnico specializzato.

Si incastra tra i denti ed è fatto in modo da rendere idonea la posizione della mandibola quando si stringono i denti. In pratica si corregge la deviazione mandibolare causata dalla malocclusione. La placca individuale deve essere funzionalizzata cioè adattata alle funzioni dell’apparato e dà un effetto immediato.

Richiedi subito un consulto con il Centro Medico Airam per una visita gnatologica

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA
Scrivici subito per prenotare una visita con i nostri specialisti! 

Compila il form e verrai ricontattato al più presto.
I campi con * sono informazioni obbligatorie che ci permettono di poterti contattare con la nostra offerta.

    Poliambulatorio privato. Via Lame, 165 - 40013 Castel Maggiore (BO) | Partita Iva 03217851207 – aut. N°16578 del 11.10.2012
    info@centromedicoairam.it - Tel. 051 705818 / 051 702188 - Cel. 334 7761703 - Fax. 051 4179822
    Dentista Castel Maggiore | Fisioterapia Castel Maggiore Direttore Sanitario: Dottor Stefano Mega – medico-chirurgo – iscr.odmbologna 11346

    Copyright © 2023 Airam | Poliambulatorio privato.
    Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione Cookie

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram