Implantologia Castel Maggiore, Bologna.

Nella nostra clinica odontoiatrica si effettuano ogni anno centinaia di interventi di implantologia dove vengono posizionati diversi tipi di impianti dai più semplici a i più complessi. Lo scopo è quello di ripristinare i denti mancanti con “denti artificiali” altamente resistenti e identici a quelli naturali sia nell’aspetto che nella sensazione.

La moderna implantologia offre oggi la possibilità di riabilitazioni anche in situazioni difficili caratterizzate spesso da scarsa quantità dell’osso.
Con l’implantologia possono essere ricreati sia denti singoli ma anche intere arcate complete (full –arch immediato), realizzando cosi il sogno di poter avere dei denti fissi.

Qualora non ci fossero i presupposti ossei (ossa mascellari e mandibolari totalmente atrofiche) con l’implantologia, è comunque quasi sempre possibile ancorare le protesi mobili dentali che non stanno ferme e fanno male.

I rigidi protocolli adottati dalla nostra clinica odontoiatrica (dagli studi dentistici, agli ambulatori chirurgici ed alle procedure di sterilizzazione odontoiatrica certificate) garantiscono altissima sicurezza e predicibilità dei lavori eseguiti.

Sei interessat* ad effettuare l’intervento di impianto Full Arch? Temi di dover rinunciare a causa dei costi?

Il centro medico Airam, ti agevola con pagamenti dilazionati e a TASSO ZERO!

Strumenti utilizzati per interventi di implantologia nel centro Airam.

Con l’utilizzo della TAC cone-beam 3D e di software dedicati si riesce a pianificare con certezza il posizionamento implantare trovando, quando possibile, i siti ossei profondi che sono in grado di sostenere con sicurezza gli impianti.

1. Implantologia singolo elemento

Ormai affidabile e sicura la tecnica della implantologia osteointegrata offre al paziente l’opportunità di inserire nuovi elementi in aree edentule ripristinando così un efficiente masticazione. Gli impianti dentali da noi utilizzati sono certificati e possono sostituire denti singoli o gruppi di denti mancanti, oppure consentono di fissare saldamente le protesi rimovibili permettendo di ripristinare il comfort, l’estetica e la sicurezza perdute. Gli impianti consentono di replicare fedelmente l’estetica della dentatura naturale oltre che a garantire comfort e funzionalità.

2. Implatologia in carenza di osso

Nel nostro studio effettuiamo interventi di rigenerazione ossea orizzontale, verticale e ad inlay (rialzo del seno mascellare e/o delle cavità nasali), utilizzando innesti di osso autologo (prelievi intra- ed extra-orali). 
Le procedure utilizzate sono conformi alle più moderne tecniche chirurgiche che includono l’uso di membrane riassorbibili, non riassorbibili e l’uso di placche da osteosintesi in titanio. 
La scelta di utilizzare i prelievi intraorali permette la più alta probabilità di integrazione degli innesti con il minor disconfort post-operatorio per il paziente. A volte però, nei casi di atrofia ossea importante ed avendo bisogno di  grandi quantitativi ossei, utilizziamo il prelievo dalla cresta iliaca.

3. Tecnica di mini rialzo

CASO CLINICO: mini rialzo del seno mascellare.
Permette di inserire gli impianti quando mancano gli spessori ossei corretti. la tecnica prevede un accesso crestale, il sollevamento della membrana di rivestimento sinusale, l’inserimento di materiale rigenerativo con PRF ed il contestuale inserimento degli impianti.

4. Tecnica del grande rialzo

CASO CLINICO: grande rialzo del seno mascellare.
Per atrofie importanti dell’osso mascellare, questa tecnica prevede il riempimento del fondo sinusale di materiale rigenerativo e PRF , attraverso una botola laterale.

5. Innesto con prelievo extraorale

CASO CLINICO: innesto osseo con prelievo extra-orale. Per una riabilitazione completa di una arcata intera, in caso di grave atrofia ossea, è necessaria una importante quantità di osso da innestare. in queste circostanze prediligiamo il prelievo osseo dalla cresta iliaca.

6. FULL ARCH immediato (I.F.A.)

Oggi è possibile eseguire una riabilitazione completa in un unico intervento anche se c’è ancora qualche dente residuo. Il risultato é pressoché immediato: già il giorno dopo, infatti, é possibile sfoggiare una dentatura bella, completa e soprattutto garantita.La nuova tecnica (I.F.A.), permette di inserire gli impianti anche in condizioni di scarsissima quantità di osso. Grazie all’utilizzo, poi, di nuovi sistemi radiografici tridimensionali (CBTC) è possibile costruire speciali guide che semplificano tantissimo l’intervento chirurgico. A tal punto che, in alcuni casi, non è neanche necessario aprire le gengive. L’intervento è così estremamente semplificato ed indolore.

7. Protesi estetica su mini impianti

CASO CLINICO: utilizzo di mini-impianti in gravi atrofie ossee
a volte la perdita ossea è tale da non poter essere facilmente ricostituita. E’ necessario sottoporsi ad interventi notevolmente invasivi (prelievo osseo da cresta iliaca), scarsamente predicibili e che si protraggono nel tempo. In questi casi la protesi estetica su mini-impianti garantisce risultati estetici apprezzabili ottenuti in pochissimo tempo.

8. Protesi mobile su impianti

CASO CLINICO: utilizzo di mini-impianti in gravi atrofie ossee
a volte la perdita ossea è tale da non poter essere facilmente ricostituita. E’ necessario sottoporsi ad interventi notevolmente invasivi (prelievo osseo da cresta iliaca), scarsamente predicibili e che si protraggono nel tempo. In questi casi la protesi estetica su mini-impianti garantisce risultati estetici apprezzabili ottenuti in pochissimo tempo.

Sedazione cosciente

Nel nostro studio utilizziamo la sedazione cosciente o analgesia sedativa alla presenza di un medico anestesista. La paura delle cure odontoiatriche è diffusissima, tanto che molte persone rinunciano finché possono a rivolgersi al dentista e, quando lo fanno, cercano di limitarsi al minimo indispensabile. Questo atteggiamento conduce molto spesso alle estreme conseguenze, che consistono nel ricorso alle protesi mobili, alle dentiere, anziché alle procedure impiantari che portano sì a riavere una bocca perfetta, ma sono indubbiamente più coinvolgenti per i timorosi.

L’implantologia è una procedura che in realtà non provoca dolore né durante l’intervento, poiché si è sotto anestesia locale, né dopo la terapia, anche perché vengono somministrati farmaci appositi, ma nonostante ciò molte persone hanno paura anche della sola parola ‘chirurgia’. Per questo, da qualche anno, preferisco ricorrere alla ‘sedazione cosciente’, procedura nella quale l’anestesista somministra al paziente farmaci che conducono ad uno stato di grande tranquillità ed imperturbabilità, anche se in piena coscienza.

La procedura viene attuata alla poltrona dello studio dentistico, non richiede ricovero, ed ha la durata limitata all’intervento. Alla fine delle cure vengono somministrati antidolorifici ed antiinfiammatori che procurano un periodo postoperatorio privo di dolore e gonfiore: il paziente non ricorda precisamente la durata né i particolari della chirurgia, ritenendo di solito che il tutto si sia svolto in tempi molto più brevi di quelli reali e senza aver percepito niente di ‘invasivo. Al termine viene ‘risvegliato’ dal torpore ed è pienamente in grado di riprendere l’attività abituale e la vita sociale, anche se è preferibile che non guidi l’automobile fino al giorno successivo.

Mettiti in contatto con il Centro Medico AIRAM, la nostra clinica odontoiatrica e i nostri dentisti sono a tua disposizione.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Open chat
Apri chat
Buongiorno 👋
Come possiamo aiutarla?