BLOG
08/12/2018
Tempo di lettura: 2 minuti

Trapianto di capelli: una soluzione veloce e permanente alla calvizie

La calvizie e il diradamento dei capelli sono un evento che colpisce un uomo adulto su tre. Nel loro cuoio capelluto, con gli anni, avviene una progressiva atrofia dei bulbi piliferi con conseguente caduta dei capelli.

La causa è prevalente ormonale, legata cioè all’azione degli ormoni sui follicoli piliferi di alcune aree precise (aree frontali e superiori del capo). In altre aree (zone parietali ed occipitali) per la diversità dei recettori ormonali che li caratterizzano, i capelli non cadono.

Oggi le aree del cuoio capelluto affetto da calvizie o da diradamento dei capelli possono essere rinfoltite grazie alle tecniche di trapianto.

Si ottiene cosi una ridistribuzione omogenea dei capelli.

Come funziona il trapianto di capelli

Queste tecniche chirurgiche prevedono il prelievo di bulbi piliferi da aree donatrici dove la capigliatura è più folta (di solito della zona occipitale) che vengono impiantati nelle aree carenti ossia in zone dove è maggiore il diradamento.

Si tratta di micro-autotrapianti di capelli prelevati, assieme al follicolo pilifero vivo.

I bulbi impiantati conservano il ciclo vitale che avevano nella zona in cui sono stati prelevati perciò il trattamento assume un carattere definitivo: le aree trapiantate non richiedono successive cure poiché i capelli trapiantati cresceranno normalmente per tutta la vita.

Le tecniche chirurgiche più attuali prevedono il prelievo di piccole strisce di cuoio capelluto. Da queste micro strisce sono poi prelevate le singole unità follicolari che sono impiantate “una a una” nelle aree che hanno bisogno di rinfoltimento (trapianto monobulbare). La tecnica dei micro impianti, a differenza delle pregresse tecniche ad isola, permette poi di seguire il verso di crescita naturale dei capelli donando risultati di notevole naturalezza. Questi interventi sono eseguiti in day surgery e in anestesia locale con una blanda sedazione.

Quali controindicazioni all’intervento possono esserci?

Le controindicazioni all’intervento di trapianto di capelli possono essere:

  • Patologie del cuoio capelluto tipo alopecia, psoriasi;
  • Malattie sistemiche come diabete o difetti della coagulazione;
  • Aree donatrici insufficienti;
  • Capelli estremamente sottili e fragili.

Un risultato permanente

Il trapianto di capelli è una tecnica chirurgica che permette di rinfoltire permanentemente tutti coloro che sono affetti da calvizie o diradamento.

I capelli cresceranno naturalmente dopo tre mesi dall’intervento e, considerando la crescita naturale di un centimetro al mese, solo dopo un anno si potrà apprezzare una bella capigliatura.

Attenzione però! Il risultato che si ottiene spesso è al di sotto delle aspettative. Non perché l’intervento è mal riuscito ma perché, spesso le attese di chi si sottopone a queste procedure sono irrealistiche. È per questo che è importante affidarsi a uno specialista per una visita volta a capire i reali benefici che sono raggiungibili dal paziente. Se hai bisogno di una soluzione permanente e definitiva alla calvizie contatta subito il nostro centro di chirurgia estetica a Bologna!

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA
Scrivici subito per prenotare una visita con i nostri specialisti! 

Compila il form e verrai ricontattato al più presto.
I campi con * sono informazioni obbligatorie che ci permettono di poterti contattare con la nostra offerta.

    Poliambulatorio privato. Via Lame, 165 - 40013 Castel Maggiore (BO) | Partita Iva 03217851207 – aut. N°16578 del 11.10.2012
    info@centromedicoairam.it - Tel. 051 705818 / 051 702188 - Cel. 334 7761703 - Fax. 051 4179822
    Dentista Castel Maggiore | Fisioterapia Castel Maggiore Direttore Sanitario: Dottor Stefano Mega – medico-chirurgo – iscr.odmbologna 11346

    Copyright © 2023 Airam | Poliambulatorio privato.
    Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione Cookie

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram