In tutte quelle situazioni in cui la mandibola ha uno sviluppo insufficiente o si posiziona indietro rispetto alla sua posizione “naturale” si ha una malocclusione chiamata II classe scheletrica. Questi casi si caratterizzano spesso da un mento sfuggente con denti superiori sporgenti.
Una mandibola che cresce poco in presenza di un palato stretto avrà ancora meno possibilità di svilupparsi correttamente. Ecco perché il trattamento delle II classi prevede quasi sempre una prima fase di espansione del palato in modo da creare i presupposti per poter far avanzare e far crescere correttamente la mandibola.
La terapia delle II classi scheletriche è in funzione dell’età del soggetto.
Nelle ipomandibolie lievi, senza una importante compromissione estetica (mento sfuggente, denti superiori eccessivamente sporgenti) l’obiettivo principale è finalizzato prevalentemente a creare una normocclusione. Una condizione cioè di occlusione stabile con una buona chiave dentale, riducendo il più possibile la discrepanza frontale tra i denti superiori e quelli inferiori (cosiddetto overjet).
Tale risultato può essere ottenuto con trattamenti ortodontici fissi, che spostano i denti verso una chiave migliore. Queste terapie ortodontiche possono essere anche abbastanza complesse. Producono una dislocazione funzionale (la mandibola si sposta in blocco in avanti) che può portare nel tempo a disturbi delle articolazioni temporo-mandibolari sottoforma di “scrocchio o scroscio” articolare.
Quando la malocclusione di II classe è importante e concomita una disarmonia pronunciata del terzo inferiore del viso (mento sfuggente) l’unica soluzione possibile per risolvere la problematica passa attraverso la chirurgia maxillo-facciale.
Il tipo di intervento chirurgico varia in base alla malformazione: si può spostare in avanti solo la mandibola, si può spostare anche il mascellare superiore, si può eseguire una contestuale mentoplastica. Alla chirurgia ortognatica possono seguire procedure secondarie di rifinitura come il lipofilling che corregge i problemi delle parti molli del volto.
Se hai problemi legati alla mandibola, vienici a trovare allo studio dentistico del Centro Medico AIRAM. I nostri medici ortodontisti e specialisti in chirurgia maxillo-facciale sapranno come aiutarti.